Brancadoro Mirabile vince per la Regione Abruzzo alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione
Sentenza
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con sentenza n. 32559/2023, hanno accolto il ricorso presentato nell’interesse della Regione Abruzzo dagli Avv.ti Prof. Vincenzo Cerulli Irelli, Prof. Gianluca Brancadoro, Antonio Orsini e Stefania Valeri, in merito alla sentenza del Consiglio di Stato che aveva bocciato la proroga delle concessioni demaniali marittime. Il Collegio ha riconosciuto la legittimazione della Regione Abruzzo ad intervenire dinanzi all’Adunanza Plenaria, in quanto esponente degli interessi della collettività di riferimento. Ha quindi cassato la Sentenza n. 18/2021, ritenendola affetta da eccesso di potere giurisdizionale sotto il profilo dell’arretramento della giurisdizione, rinviando al Consiglio di Stato, il quale dovrà nuovamente pronunciarsi, tenendo conto delle nuove leggi che Parlamento e Governo hanno emanato dopo la pubblicazione della sentenza cassata. Si tratta di una sentenza estremamente importante e significativa. Siamo orgogliosi del risultato ottenuto perché la materia delle concessioni balneari con questa sentenza è a una svolta importante; la sua soluzione, infatti, deve spettare al Parlamento e al Governo, con il coinvolgimento anche delle regioni, e non ai giudici.