Tor Vergata – 27/28 maggio 2022
Aula Magna – Facoltà di Economia e Commercio
Via Columbia 2 – Roma
Venerdì 27 maggio Ore 14.00
Welcome coffee e registrazione dei partecipanti
Ore 15.00 – Apertura dei lavori e indirizzi di saluto
Guido Carlino – Presidente della Corte dei conti
Orazio Schillaci – Rettore di Roma Tor Vergata
Daniele Leodori – VicePresidente della Regione Lazio
Roberto Gualtieri – Sindaco di Roma
Venerando Marano – Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Gabriele Fava – Presidente dell’Osservatorio per le risorse pubbliche
15.45/16.00 – Relazione introduttiva del Convegno:
Prof. Francesco Saverio Marini
I Sessione
La responsabilità dell’amministrazione e il PNRR: la lotta alle frodi e le prospettive di riforma
16.00/16.10 – il punto di vista dell’Accademia: Prof. Gino Scaccia
16.10/16.20 – il punto di vista della Corte dei conti: Proc. Gen. Angelo Canale
16.20/17.10 – il dibattito nelle istituzioni e nella società civile:
Alberto Bagnai – Senatore della Repubblica
Giovanni Malagò – Presidente del CONI
Francesco Lollobrigida – Capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera Ernesto Ruffini – Direttore Agenzia delle Entrate
Guido Crosetto – Presidente AIAD
Modera: Marco Ludovico (sole 24ore)
II Sessione
La riforma della giustizia e le magistrature speciali
17.20/17.30 – il punto di vista dell’Accademia: Prof. Luigi Balestra
17.30/17.40 – il punto di vista della Corte dei conti: Pres. Agg. Tommaso Miele
17.40/18.30 – il dibattito nelle istituzioni e nella società civile: Francesco Paolo Sisto – Sottosegretario alla Giustizia
Francesco Lo Voi – Procuratore capo di Roma
Gabriella Palmieri – Avvocato generale dello Stato
Luigi Salvato –Procuratore Generale Aggiunto presso la Corte di Cassazione
Ferruccio Auletta – Prof. di Dir. processuale civile alla Federico II di Napoli
Alfredo Storto – Capo Uff. legislativo – Economia del MEF
Modera: Piero Sansonetti (Il Riformista)
18.45 – termine lavori della prima giornata
Sabato 28 maggio
III Sessione
Riforme dei controlli e riforme istituzionali: un quadro d’insieme
10.00/10.10 – il punto di vista dell’Accademia: Prof. Giovanni Guzzetta
10.10/10.20 – il punto di vista della Corte dei conti: Cons. Natale D’Amico
10.20/11.20 – il punto di vista della politica e della società civile: Luigi Ferraris – Amministratore delegato di FS
Luigi Di Maio – Ministro degli Esteri
Antonio Tajani – Coordinatore di Forza Italia
Luciano d’Alfonso – Presidente della VI Commissione (Finanze) del Senato
Donatella Tesei – Presidente della Regione Umbria
Maurizio Leo – Componente del Consiglio di presidenza della Giustizia
amministrativa
Modera: Eugenio Occorsio (La Repubblica)
IV Sessione
Controlli ed efficacia della spesa pubblica per i cittadini e per le imprese
11.30/11.40 – il punto di vista dell’Accademia: Prof. Francesco Fimmanò
11.40/11.50 – il punto di vista della Corte dei conti: Pres. Sez. Franco Massi
11.50/13.00 – il dibattito nelle istituzioni:
Angelo Buscema – Giudice della Corte costituzionale
Biagio Mazzotta – Ragioniere generale dello Stato
Massimiliano Atelli – Presidente della Commissione VIA/VAS
Gianpiero D’Alia – Consigliere della Corte dei conti
Modera: Francesca Parisella (Rai 2)
13.00 – termine lavori del Convegno
Comitato scientifico
Prof. Luigi Balestra
Pres. Roberto Benedetti
Pres. Angelo Canale
Prof. Francesco Fimmanò Prof. Giovanni Guzzetta
Prof. Venerando Marano
Prof. Francesco Saverio Marini Pres. Tommaso Miele
Pres. Pio Silvestri
Comitato organizzativo
Franco Massi Francesco Targia Chiara Grassi Francesco Tonti Carlo Perticaroli Franco Viceconti